loader
CARMA Service di Carlo Casati

Oscillatore lineare digitale

Oscillatore modello RED 200/300

In foto un'immagine del display touch screen con una pagina di lavoro e l'asse elettrico con il suo motore.

Questo dispositivo è diverso da tutti gli altri assi motorizzati sia a livello di motore che di meccanica. Infatti è stato progettato e realizzato specificatamente per costruire un oscillatore cercando di rispettare tutti i requisiti richiesti a questi strumenti. Da segnalare la chiusura stagna del movimento per garantire l'immunità dai fumi e dalle polveri di saldatura, preservando le prestazioni della vite a ricircolo e dei pattini a sfere. Meccanica realizzata completamente in ERGAL con testate ricavate dal pieno per migliorare la rigidità e contenere il peso dell'insieme.

L'OSCILLATORE lineare digitale modello RED rappresenta lo strumento più evoluto e completo in tema di oscillatori per saldatura. L'asse è motorizzato con motore brushless dotato di resolver che aziona una vite rullata a ricircolo di sfere collegata al carrello porta torcia. La console di controllo dispone di un pannello touch screen da 5,7" che permette di inserire tutte le variabili di processo direttamente in valori numerici come segue:

  • POSIZIONE CENTRALE
  • VELOCITÀ SPOSTAMENTI
  • SPOSTAMENTO A SINISTRA
  • SPOSTAMENTO A DESTRA
  • TEMPO DI ARRESTO IN POSIZIONE CENTRALE
  • TEMPO DI ARRESTO A SINISTRA
  • TEMPO DI ARRESTO A DESTRA

La posizione centrale è regolata dall'operatore tramite JOG asse e automaticamente memorizzata e visualizzata sul display, tutte le variabili sono modificabili anche in tempo reale, durante l'esecuzione del ciclo di lavoro. Memorizzate tutte le variabili è possibile salvare il programma di lavoro nella pagina dei programmi, sino ad un massimo di 99 differenti jobs.
Inoltre tutte le variabili di processo sono inseribili e modificabili anche tramite comandi fisici cioè tramite pulsantiera e ogni parametro dispone di due tasti uno per incrementare la variabile ed uno per diminuire il dato.

Questa duplicazione dei comandi rappresenta una caratteristica veramente vincente e particolarmente apprezzata da parte dell'utilizzatore, che può così disporre di uno strumento altamente professionale e preciso, ma al tempo stesso, compatibile con il reale ambiente di lavoro, in cui l'operatore è spesso munito di guanti che poco si sposano con l'intervento su un pannello touch screen.