AUTOMATISMI PER CANNELLI OSSITAGLIO
AUTOMATISMI PER CANNELLI OSSITAGLIO
Come per il plasma anche per il cannello ossitaglio esiste la necessità di seguire l'inclinazione della lamiera da tagliare.
Il meccanismo che permette questo tipo di regolazione nel mondo ossitaglio è legato alla misurazione della capacità tra il disco del sensore e la lamiera stessa.
Il controllo numerico trasforma la lettura in una distanza riferita al piano di lavoro che il cannello manterrà costantemente durante le fasi di lavorazione.
L'operatore, dovrà soltanto regolare l'altezza del cannello in partenza ed il CN farà il resto.
Questo tipo di regolazione rende semplice ed efficace l'utilizzo del cannello e permette alla macchina di lavorare senza la necessità di essere controllata continuamente dell'operatore.
Per raffinare l'automatismo di una macchina ossitaglio, CARMA Service fornisce inoltre un sistema di regolazione automatica della pressione dei gas di taglio. Grazie ad un set di elettrovalvole proporzionali e di sensori di pressione, il controllo numerico riesce a mantenere costante il valore delle pressioni dei vari gas di taglio.
L'operatore, anzichè regolare manualmente per ciascun gas il valore di pressione richiesto agendo sui manometri a bordo macchina, dovrà semplicemente impostare sull'apposito menù del CN i parametri di taglio: sarà il controllo a far sì che questi valori rimangano costanti nelle fasi di taglio.
A completare la gamma di accessori per le macchine utilizzanti più cannelli, CARMA Service ha ideato un sistema di riposizionamento automatico dei singoli canelli: grazie ad un sistema pneumatico di aggancio/sgancio dal cavo di acciaio di trascinamento e di blocco dei singoli carrelli slave sulla trave, il sistema CARMA Service permette il posizionamento dei cannelli con precisione pari a 1 mm anche durante l'esecuzione del file di taglio: sul CAD/CAM sarà sufficiente indicare quante torce dovranno essere utilizzate nella fase di lavorazione.