loader
CARMA Service di Carlo Casati

MODELLO SHD

La serie SHD rappresenta il top della gamma delle macchine prodotte da CARMA Service.
Grazie alla struttura possente ad alla meccanica di precisione utilizzata (affine a quella delle macchine laser), la serie SHD può ospitare ogni tipo di accessorio e può avere qualsiasi utile di lavoro.
I binari di scorrimento longitudinali ed il portale mobile, ospitano guide prismatiche con pattini a ricircolo di sfere dotati di ingrassatori per assicurarne la corretta lubrificazione.

Il gruppo di movimentazione di entrambi gli assi (doppio su quello longitudinale gestito in GANTRY dal CN) è realizzato tramite pignone rettificato, riduttore epicicloidale a basso gioco, motore brushless: un sistema a molla sull'asse trasversale ed uno a scorrimento su guide prismatiche su quello longitudinale, realizzano un perfetto accoppiamento tra pignone e cremagliera su tutta la lunghezza dell'asse.
La traslazione dei carrelli slave nel caso di macchina multi-cannello, è realizzata tramite cavo di trascinamento in acciaio.
Le vasche di aspirazione, separate dalla struttura per evitare le sollecitazioni dovute al peso della lamiera (che può raggiungere i 600 mm di spessore) sono gestite da controllo numerico sia in lunghezza che in larghezza (nei modelli aventi un utile trasversale importante che in questo modello può raggiungere i 7.5 metri).
Il controllo numerico utilizzato è fornito dalla ditta TEX COMPUTER: è un dispositivo a 32bit della serie POWER con display a colori touch screen ad alta definizione.
Il controllo può essere connesso alla rete aziandale tramite lan (anche con un sistema wireless) ed è fornito di una porta USB che l'operatore utilizza in alternativa alla rete per il caricamento dei file di taglio.

Il quadro elettrico può è ancorato alla spalla del portale per permettere all'operatore una visione completa del sistema di taglio in ogni fase della lavorazione.

Caratteristiche tecniche

  • Area di lavoro: larghezza: 7.5 m; lunghezza: non ci sono limitazioni
  • Altezza della torcia dal banco di lavoro: qualsiasi su richiesta
  • Velocità di spostamento a vuoto: 12000 mm/min
  • Velocità di taglio: dipende dalla sorgente di taglio utilizzata
  • Accessori: cannelli ossitaglio con riposizionamento manuale e automatico, unità plasma di qualsiasi tipologia in commercio, unità di foratura, unità di cianfrinatura