loader
CARMA Service di Carlo Casati

SOFTWARE CAD/CAM

SOFTWARE CAD/CAM

l software CAD/CAM permette all'operatore di disegnare i pezzi meccanici per poi ottimizzarne la distribuzione sulla lamiera: quest'ultima delicata operazione fa sì che l'azienda ottimizzi la propria produzione, minimizzando gli sprechi.
Il CN CARMA Service può essere interfacciato con i più comuni software attualmente in commercio: il software proposto con la macchina di taglio è WINGAL, nato dall'esperienza pluriennale nel campo delle macchine a controllo numerico. 

Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche del software in questione:

  • Gestione commessa cliente: inserimento dei pezzi in formato DXF e/o CAD nelle varie commesse. Associazione pezzo spessore
  • Ottimizzazione sia automatica che manuale: al momento della definizione del formato della lastra vengono mostrati tutti i pezzi appartenenti allo spessore richiesto nelle varie commesse
  • Funzionalità sui pezzi: rotazione (senso orario/antiorario con angolazione impostabile dall'operatore), traslazione, specchiatura, spezzamento, allocazione e disallocazione pezzi da lista commesse
  • Compensazione automatica dei pezzi e definizione automatica del senso di rotazione con la possibilità di inversione
  • Gestione dei particolari: attacchi (lineari e circolari), uscite (lineari e circolari), ponti, microgiunzioni, fiocchi (loop)
  • Funzioni di Zoom: Gestione dei pezzi tramite Mouse o Tastiera
  • Post Processor per macchinari CR Electronic, TEX, TESEO, BURNY, ESAB, ECS, ESA GV, ESSI ;
  • Trasmissione del file di taglio via seriale e via rete
  • Database completo di spessori personalizzabile con la definizione dei vari parametri di taglio: impostazione della larghezza di taglio e della distanza minima tra i pezzi per ogni spessore in tabella
  • Configurazione per marcatura, foratura, fresatura, macchine multi testa plasma ed ossitaglio: Gestione Gas Console Automatica sia Plasma che Ossitaglio
  • Possibilità di attivazione del preforo (PIANO DI INNESCHI) ad ogni inizio tracciato
  • Simulazione grafica dell'ottimizzazione
  • Funzionalità di ottimizzazione del taglio: taglio in comune, riduzione del numero degli inneschi (minimizzazione delle partenze)
  • Possibilità di definire zone di interferenza (ad es: pinze) all'interno del piano di taglio
  • Inserimento di tagli singoli e rifili per aiutare lo scarico della lamiera
  • Riposizionamento a fine tracciato
  • Gestione della stampa dell'ottimizzazione: informazioni su sfridi, percorsi a fiamma accesa e spenta